Questo sito usa cookies tecnici e cookies di terze parti per la raccolta in forma aggregata e anonima di dati che aiutano il Servizio di Protezione Civile della Provincia di Alessandria a migliorare la fruibilità dei contenuti. Clickando il bottone OK, acconsenti all'uso dei cookie.

Stampa

Le frane sono molto diffuse nel nostro Paese

In Piemonte il 36,96% della superficie, pari a circa 1013 Km2, è interessata da fenomeni franosi; di cui il 42% sono attivi. La causa si può individuare nelle condizioni orografiche e della conformazione geologica del territorio, giovane ed in via di sollevamento.

La Provincia di Alessandria risulta essere la più esposta di tutto il Piemonte con il 38% dei fenomeni franosi. Le frane avvengono prevalentemente a febbraio – marzo (34% casi) in occasione del disgelo ed a novembre (14% casi) in occasione delle grandi piogge. Il 40% delle frane sono dovute a crolli, il 30% a scorrimenti e il 20% sono di tipo misto. I danni riguardano prevalentemente le infrastrutture di trasporto e le abitazioni civili.

Le tipologie di frane riscontrate sul territorio sono così riassumibili:

 

L’attività franosa riscontrabile è la seguente:

Categoria: Frane