Ultimi articoli
Determinazione massima pericolosità incendi boschivi Regione Piemonte
In allegato si trasmette la determinazione di apertura dello stato di massima pericolosità incendi boschivi su tutto il territorio regionale del Piemonte a partire dal 30 dicembre 2016.
- Dettagli
- Categoria: Rischio incendio
Alluvione Piemonte 23/25 novembre 2016 segnalazione danni
Gli imprenditori che hanno subito danni ad immobili, macchinari, attrezzature e scorte di magazzino devono segnalarli compilando con precisione il modulo (Scheda C) scaricabile all'indirizzo http://bit.ly/2gO34Qj e inviandolo al Comune dove ha sede l'azienda o l' impresa.
Questa prima fase si chiuderà con la trasmissione alla Regione Piemonte di tabelle riassuntive. E' molto importante compilare con cura e precisione le schede perchè i dati raccolti serviranno per quantificare i danni ma soprattutto perchè, in caso di stanziamento di fondi da parte dello Stato, solo chi avrà seguito questa procedura potrà ottenere il risarcimento. Per informazioni e chiarimenti potete contattare le sedi regionali dell'URP di Asti, Alessandria, Biella, Cuneo, Novara, Verbania e Vercelli e Torino negli orari indicati su www.regione.piemonte.it/urp/sedi/index.htm.
- Dettagli
- Categoria: Documentazione
AIFOV Cerimonia Riconscimento "i 300"
In allegato la lettera di invito alla cerimonia del riconoscimento "i 300" 16 dicembre 2016 presso Museo Etnografico "C'era una Volta"
- Dettagli
- Categoria: Formazione ed Informazione
Piano neve 2016/2017 - Provincia di Alessandria
In allegato il Decreto di approvazione piano neve 2016/2017 e le linee guida emanate dalla Direzione Viabilità della Provincia di Alessandria.
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzati
Pagina 72 di 103