Ultimi articoli
Seminario: La protezione civile tra elementi di pianificazione e le novità in tema di informazione
Sabato 26 Settembre 2015 presso il Museo Antropologico “C’era una Volta” piazza della Gamberina 1 Alessandria, si svolgerà il seminario "La protezione civile tra elementi di pianificazione e le novità in tema di informazione"
- Dettagli
- Categoria: Formazione ed Informazione
Le nuove benemerenze di Protezione Civile
Dal 9 giugno è in vigore la normativa che rivoluziona il sistema delle benemerenze concesse dal Dipartimento. Cambiano requisiti, condizioni e modalità per richiederle. Si rinnovano anche diploma e insegne.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto del Capo Dipartimento, dal 9 giugno 2015 è in vigore la nuova procedura per richiedere l’attestazione di pubblica benemerenza. Per questo, non è più possibile richiedere alcun conferimento per gli eventi emergenziali chiusi prima del 29 agosto 2014, che in base alla vecchia procedura di concessione della benemerenza venivano individuati con decreto del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Per maggiori informazioni
http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/benemerenze_istituzionale.wp
- Dettagli
- Categoria: Volontariato
Presentazione libro "Non dimenticateci....Non dimentichiamo"
Presso la TAGLIERIA DEL PELO, venerdì 18 settembre 2015 alle ore 21,15 si solgerà la presentazione del libro "NON DIMENTICATECI...... NON DIMENTICHIAMO" di Marisa Quargnenti
- Dettagli
- Categoria: Formazione ed Informazione
Situazione meteo 14 settembre 2015 Provincia di Alessandria
La perturbazione di origine atlantica che ha interessato il nordovest italiano ed il nostro Appennino Ligure ha apportato precipitazioni intense nella nottata anche a carattere temporalesco con picchi registrati nelle ultime 12 ore che vanno dai 237 millimetri di pioggia registrati dalle centraline Arpa Piemonte ai Piani di Carrega, in Comune di Carrega Ligure, 110 millimetri alle Capanne di Cosola, Comune di Cabella Ligure, 216 millimetri a Torriglia in Provincia di Genova, 146 millimetri all'Alpe di Vobbia (Ge).
Segnalato dal C.O.M. di Arquata Scrivia l’interruzione del guado posto sul torrente Scrivia che permetteva l’accesso alla frazione di Vocemola, gli abitanti possono raggiungere la frazione tramite l’autostrada A7.
Il personale del Settore Viabilità della Provincia di Alessandria sta lavorando sulla strada provinciale della Val Borbera per rimuovere i detriti portati dai rii in piena sulla sede stradale.
- Dettagli
- Categoria: Sala Monitoraggio, Eventi
Pagina 93 di 103