Ultimi articoli
Pubblicata la bozza provvisoria del piano unitario di emergenza esterno stabilimenti Solvay e Arkema
E' stata pubblicata la bozza provvisoria del piano unitario di emergenza esterno stabilimenti Solvay e Arkema siti in Spinetta Marengo sul sito della Prefettura di Alessandria http://www.prefettura.it/alessandria/contenuti/173322.htm , nella sezione " Emergenze Protezione Civile" per la consultazione della popolazione.
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzati
Ondata di calore luglio 2015 Alessandria e sobborghi
Quanto caldo ha fatto ad Alessandria città e sobborghi nella prima decade di Luglio 2015?
Abbiamo fatto una veloce analisi comparativa tra le stazioni di misura presenti in zona appartenenti a varie reti di rilevamento.
In campagna, alla periferia cittadina, la media massime della prima decade del mese è stata di circa 35 gradi e la media minime approssimativamente intorno ai 20 gradi abbondanti.
In città, monitorando 3 differenti quartieri, la media massime della prima decade del mese è stati di circa 34,6 gradi ma a rendere meno sopportabile questa ondata di calore sono state le minime notturne particolamente elevate, con valori medi rilevati di 24 gradi. Il rilascio del calore accumulato durante il giorno dagli edifici nelle aree urbanizzate nel corso delle ore notturne e l'umidità mediamente elevata hanno reso insonni molte notti degli alessandrini.
Quanto significativa è stata questa prima ondata di calore del mese di Luglio?
Analizzando sommariamente un periodo relativo all'ultimo ventennio, questa prima decade risulta la più calda a pari merito con la terza decade di Luglio 2006 e seconda solo alla prima decade del mese di agosto 2003.
- Dettagli
- Categoria: Eventi meteo eccezionali
Direttiva D.P.C. attività antincendio boschivo 2015
Attività antincendio boschivo per la stagione estiva 2015. Individuazione dei tempi di svolgimento e raccomandazioni per un più efficace contrasto agli incendi boschivi, di interfaccia ed ai rischi conseguenti.
- Dettagli
- Categoria: Rischio incendio
Criteri generali individuazione Centri Operativi di Coordinamento e delle aree di emergenza
Adempimenti relativi alla Direttiva 1099 del 31 marzo 2015 sulle indicazioni operative inerenti “La determinazione dei criteri generali per l’individuazione dei Centri operativi di coordinamento e delle aree di emergenza
- Dettagli
- Categoria: Programmazione e Pianificazione
Linee guida per l'informazione alla popolazione sul rischio industriale
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 16 febbraio 2007
(Suppl. alla G.U. n. 53 del 5 marzo 2007)
- Dettagli
- Categoria: Rischio industriale
Pagina 96 di 103